Salta al contenuto principale

Congresso Nazionale Italiano NBSKE 2025 - Impruneta

Dal 24 al 26 ottobre 2025, presso il Loggiato del Pellegrino, il Congresso Nazionale "Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe" e Mostra di Bonsai, Suiseki e Kasamono.

Data inizio :

24 ottobre 2025

Data fine:

26 ottobre 2025

Congresso Nazionale Italiano NBSKE 2025 - Impruneta
Municipium

Cos'è

Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, a Impruneta, presso il Loggiato del Pellegrino (Piazza Buondelmonti n. 21), si terrà – con il patrocinio del Comune di Impruneta – il Congresso Nazionale NBSKE, organizzato dall’Associazione Toscana Amatori Bonsai e Suiseki. 

La Nippon Bonsai Sakka Kyōokai Europe è nata nel 2002 su impulso della Nippon Bonsai Sakka Kyōokai Japan, che ha individuato in alcuni partner europei i referenti ideali per diffondere la cultura tradizionale del bonsai e del suiseki. In questa prospettiva l’Associazione promuove regolarmente laboratori e momenti di approfondimento.

L’evento rappresenta un’occasione di incontro e confronto per i soci, che potranno condividere studi, esperienze e riflessioni; è aperto anche al pubblico che potrà partecipare alle iniziative, come da programma, e visitare la mostra allestita con esemplari di bonsai modellati secondo i principali stili tradizionali giapponesi e italiani, suiseki – pietre naturali dalle forme evocative – e composizioni arricchite da tavolini artigianali, piante erbacee, dipinti e tenpai.

Programma

Venerdì 24 ottobre
    • Ore 18.00 | Inaugurazione

Sabato 25 ottobre
    • Ore 9.00 | Apertura mostra al pubblico
    • Ore 9.30 – 11.30 | Conferenza, relatore Gabriel Romero: “Il ginepro shinpaku, metodi di coltivazione: terricci, concimazioni, annaffiature, esposizione”
    • Ore 12.00 – 13.00 | Conferenza, relatore Prof. Aldo Tollini: “Fujū, la ‘non residenza’ buddhista nella concezione estetica dell’arte giapponese”
    • Ore 15.30 – 18.00 | Conferenza, relatore Maestro Torayuki Yamada: “Lavoro sulla formazione delle radici (nebari)”
    • Ore 18.00 | Assemblea dei soci
    • Ore 19.00 | Chiusura mostra
    • Ore 20.30 | Cena sociale

Domenica 26 ottobre
    • Ore 9.00 | Apertura mostra al pubblico
    • Ore 10.00 – 13.00 | Conferenza/dimostrazione, relatore Gabriel Romero: “Il ginepro shinpaku, le tecniche di coltivazione evolute”
    • Ore 14.30 – 16.30 | Visita guidata ai suiseki in mostra
    • Ore 16.30 – 18.00 | Conferenza, relatore Maestro Torayuki Yamada: “I bonsai presso l’ambasciata italiana in Giappone”
    • Ore 18.00 | Chiusura della manifestazione

Ulteriori informazioni disponibili ai seguenti canali:

🌐 www.sakkakyookai-e.com – ✉️ info@sakkakyookai-e.com
Segreteria
    • Silvia Lombardi – +39 349 5138185
    • Daniela Schifano – +39 347 110685
ATABS – Associazione Toscana Amatori Bonsai e Suiseki
Presidente: Simona Hirsch – +39 328 8318798

Municipium

A chi è rivolto

A tutti.

Municipium

Date e orari

24 ott

18:00 - Inizio evento

26
ott

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Loggiato del Pellegrino

Piazza Buondelmonti, 21, 50023 Impruneta FI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ufficio Stampa : Ufficio Stampa

Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 10:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot