Impruneta: "Centro per il libro e la lettura" al Cinema Buondelmonti

Venerdì 16 maggio alle ore 19:00, presentazione del libro "Incredibilmente questa era Firenze 1953-1973" di Luca Giannelli.

Data inizio :

16 maggio 2025

Data fine:

16 maggio 2025

Municipium

Descrizione

Venerdì 16 maggio alle ore 19:00, a Impruneta, presso il Cinema Teatro Buondelmonti in Piazza Buondelmonti 27, si terrà la presentazione del libro "Incredibilmente questa era Firenze 1953-1973" di Luca Giannelli (casa editrice Scramasax Ideazioni).

Attraverso 160 fotografie in bianco e nero selezionate da Luca Giannelli dall’archivio Foto Torrini, il volume ripercorre la vita fiorentina dal 1953 al 1973. Un viaggio evocativo, un libro-documento diviso in sedici sezioni - tra cui politica, lavoro, viabilità, costume, tradizioni, botteghe ecc... - che racconta la storia di una Firenze ormai scomparsa e che celebra gli 80 anni di Foto Torrini, grande archivio fotografico della città.

L'iniziativa, promossa dal Circolo San Giuseppe di Impruneta nell'ambito del progetto "Patto per la lettura 2025-2027", in collaborazione con la Biblioteca, riceve il patrocinio del Comune di Impruneta e il supporto dal Banco Fiorentino Mugello-Impruneta-Signa.

Al termine sarà offerto un aperitivo - su prenotazione - presso il Circolo San Giuseppe al numero 055/2312304.

 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti.

Municipium

Date e orari

16 mag

19:00 - Inizio evento

16
mag

22:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Cinema Teatro Buondelmonti

Piazza Buondelmonti, 27, 50023 Impruneta FI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ufficio Stampa : Ufficio Stampa
Municipium

Allegati

16mag2025_libro_cinemabuond

Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 13:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot