Descrizione
Giovedì 15 maggio, alle ore 21:00 si terrà la proiezione del documentario "Col nome del delirio", alla presenza degli autori Bianca Panati, Simone Malavolti ed Eleonardo Filastó.
Il film racconta la storia dell’Ospedale Psichiatrico Vincenzo Chiarugi, noto come Manicomio di San Salvi, inaugurato nel 1891 ai margini di Firenze. Oggi quel luogo si presenta come un'isola verde, in parte abbandonata, nel cuore della città. Attraverso un racconto corale fatto di testimonianze dirette, il documentario ripercorre la vita dentro e fuori le mura del manicomio, dal dopoguerra ai giorni nostri: dalle stanze buie e anguste dei reparti alle prime uscite all’esterno, dall’elettroshock all’arte spontanea dei pazienti, fino alla festa per la chiusura dell’ospedale e alle complessità legate al suo definitivo superamento.
Grazie al supporto dell'ass.ne Lions Club, il documentario sarà sottotitolato in inglese, così da renderlo accessibile ad un pubblico più ampio.
L'iniziativa si inserisce in un ciclo di incontri dedicati alla salute mentale e ai servizi sociali curati dall'Assessorato al Sociale del Comune di Impruneta - ass.ra Lara Fabbrizzi.
A chi è rivolto
A tutti.
Date e orari
15 mag
15
mag
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 13:00