Patrimonio culturale
Novità (28)

99ª Festa dell’Uva a Impruneta: tutti gli appuntamenti
Tutto il programma del Settembre Imprunetino: cene dei rioni, tornei, mostre e concerti, che culmineranno nella Festa dell’Uva in Piazza Buondelmonti il 28 settembre, per celebrare la tradizione, l’arte e la partecipazione della comunità di Impruneta.

Svelata “7 volte 7” l’istallazione che celebra la terracotta di Impruneta
Il progetto site-specific ha coinvolto le storiche fornaci locali di Impruneta e ha animato il centro storico con una serie di eventi culturali e performativi nell’ambito di Buongiorno Ceramica 2025.

Firenze e i suoi Capolavori: dialoghi tra arte e storia al Loggiato del Pellegrino
Il Comune patrocina conferenze su arte e storia dal 19 marzo al 21 maggio 2025, esplorando grandi protagonisti, restauri celebri e tradizioni locali.
Amministrazione (2)
Prestito bibliotecario e consultazione di libri, quotidiani materiale multimediale e documenti nell’archivio storico.
Area che gestisce e coordina tutto ciò che riguarda le politiche abitative e il servizio educativo e biblioteca
Documenti (9)
Catalogo dell'archivio postunitario del comune di impruneta
I calchie gli strumenti da lavoro conservati nella fornace agresti: relazione storico-artistica
Disciplina l'iscrizione e la tenuta dell'Albo Comunale delle Associazioni
Vivere il comune (19)
99ª Festa dell'Uva a Impruneta: tutti gli appuntamenti del territorio
Dal 30 agosto al 4 ottobre, tutto il programma del Settembre Imprunetino: cene dei rioni, tornei, mostre e concerti che culmineranno domenica 28 settembre con la sfilata allegorica.
Anna Maria Guarnieri "Noi eredi dei popoli di GAIA"
Dal 31 agosto al 28 settembre, a Impruneta presso il Loggiato del Pellegrino, opere in pitto-scultura di Anna Maria Guarnieri.
Antica Fornace Agresti
Storico luogo di produzione della terracotta risalente al XVII secolo trasformato in sede museale moderna
Altre informazioni (8)
Fiera di San Luca
fiera di san luca patrono