Descrizione
Si è svolto martedì 24 settembre, presso il Loggiato del Pellegrino a Impruneta, il primo Food Challenge dedicato alla Schiacciata con l'Uva, un evento che rientra nel calendario della 98esima Festa dell'Uva di Impruneta, che culminerà domenica 29 settembre con la tradizionale sfilata dei carri. L'iniziativa, gratuita e aperta a un numero limitato di partecipanti, ha avuto l’obiettivo di celebrare e tramandare la cucina tradizionale locale, coinvolgendo ristoratori, fornai e pasticceri del territorio fiorentino.
La giuria tecnica, presieduta dallo Chef Marco Anselmi dell'associazione Cuochi Fiorentini, ha assegnato il premio per la migliore Schiacciata con l’Uva all’Osteria Tripperia Il Magazzino, mentre la giuria popolare, che includeva il sindaco di Impruneta Riccardo Lazzerini e il presidente dell’Ente Festa dell’Uva Filippo Venturi, ha premiato il Panificio La Spiga. Al Panificio Noferi è andato il premio speciale "Works", mentre la Pasticceria Ruggini ha ricevuto il premio giornalistico "El Duomo".
"È stata una manifestazione partecipata e ben riuscita", hanno dichiarato Lazzerini e Venturi. "L'obiettivo è contribuire a tramandare una ricetta contadina che appartiene al nostro territorio, la Schiacciata con l’Uva. Questo contest si aggiunge al concorso del Peposo, che si terrà a novembre".
Per ottenere informazioni sui biglietti per lo spettacolo dei quattro rioni, previsto per domenica 29 settembre, si invita a contattare direttamente gli organizzatori. Per dettagli sulla disponibilità, è possibile scrivere ai seguenti indirizzi email:
info@festadelluvaimpruneta.it
i.marsango@comune.impruneta.fi.it
In alternativa, è possibile telefonare al numero 055/2036468 durante l'orario d'ufficio.
A cura di
Contenuti correlati
- Schegge d’Arte e Solidarietà: a Impruneta una Mostra per la Misericordia
- Solidarietà al popolo palestinese: il Consiglio approva la mozione per l’esposizione della bandiera
- Svelata la Coppa della 99ª Festa dell’Uva di Impruneta
- Torna a casa la piastrina del soldato Cammarata
- Impruneta accoglie i bambini Saharawi per l’ospitalità 2025
- Torna la storica banderuola sul tetto del Loggiato del Pellegrino
- Incontro con i cittadini di Scopeti sul tema viabilità
- Avviato il cantiere per il primo lotto della Fattoria Alberti
- Estate 2025 a Impruneta: eventi culturali e musicali per tutti
- Stanziati fondi per opere pubbliche: superano i 3 milioni
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2024, 16:20