Salta al contenuto principale

Fiera di San Luca 2025: modifiche alla viabilità e alla sosta

Dal 12 al 19 ottobre regolazioni temporanee di traffico e parcheggi per consentire lo svolgimento della manifestazione tradizionale con parco divertimenti e mercato ambulante.

Data :

7 ottobre 2025

Fiera di San Luca 2025: modifiche alla viabilità e alla sosta
Municipium

Descrizione

Il Comune di Impruneta informa la cittadinanza che, in occasione della Fiera di San Luca 2025, in programma dal 12 al 19 ottobre, saranno adottati provvedimenti straordinari in materia di viabilità e sosta per consentire lo svolgimento delle iniziative tradizionali, tra cui il parco divertimenti e il mercato ambulante.

Le principali modifiche riguardano:

Piazza Garibaldi – Parco della Barazzina: soppressione di 2 stalli per veicoli adibiti a titolari di CUDE (Contrassegno Unico Disabili Europeo) dal 9 al 19 ottobre, per consentire l’ingresso e l’uscita dei concessionari.
Piazza Accursio da Bagnolo: divieto di sosta e transito in più tratti; inversione temporanea del senso di marcia in alcuni periodi; accesso consentito solo a veicoli autorizzati per carico/scarico e residenti.
Piazza Attilio Bandinelli: istituzione di capolinea provvisorio per il trasporto pubblico locale.
Viale San Luca: fermate straordinarie del trasporto pubblico locale in punti prestabiliti per garantire regolare servizio.
Piazza Buondelmonti: divieto di sosta e transito eccetto per espositori autorizzati; accesso veicoli residenti limitato in fasce orarie precise.
Viale della Libertà, Via Cavalleggeri, Via Paolieri, Viale Vittorio Veneto, Via della Croce, Via di Fabbiolle, Via del Ferrone: divieti di sosta e transito con rimozione forzata, senso unico temporaneo e regolamentazioni specifiche per residenti e autorizzati.


Il Comando di Polizia Locale e le altre forze di polizia vigileranno sul rispetto dei provvedimenti, mentre la ditta incaricata provvederà all’apposizione della segnaletica come previsto dal D.L. 285/1992.

I cittadini sono invitati a rispettare la segnaletica temporanea e a pianificare in anticipo i propri spostamenti. È possibile presentare ricorso al T.A.R. della Toscana entro 60 giorni o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune.

Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 13:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot