Descrizione
Mercoledì 1 luglio il Sindaco Riccardo Lazzerini, accompagnato dall’Assessore Marco Canuti e dal Consigliere delegato Andrea Vitali, ha incontrato una delegazione di cittadini della frazione di Scopeti per affrontare alcune criticità legate alla viabilità della zona.
I rappresentanti della comunità hanno segnalato in particolare il problema del traffico intenso e dell’alta velocità dei veicoli in transito nel centro abitato. È stato rilevato che l’autovelox attualmente presente si trova troppo lontano dal centro e quindi poco efficace nel contenimento della velocità.
Anche il servizio di trasporto pubblico, secondo i cittadini, viaggia a velocità non compatibili con la sicurezza urbana. Tra le proposte emerse, l’installazione di un dosso rallentatore, per cui l’Amministrazione ha precisato che la sua eventuale collocazione dovrà avvenire al di fuori del centro abitato, come previsto dalla normativa vigente.
I tecnici comunali hanno inoltre chiarito che la strada in questione è di competenza della Città Metropolitana di Firenze. Pertanto, l’installazione di nuovi dispositivi autovelox richiede specifici requisiti normativi e statistiche di incidentalità, che nella zona di Scopeti al momento non risultano presenti.
Per motivi di conformità tecnica, non è possibile nemmeno la realizzazione di attraversamenti pedonali, poiché le norme stabiliscono che le strisce debbano collegare due marciapiedi, elemento assente nel tratto interessato.
Tra le richieste presentate, anche la realizzazione di una rotatoria, già prevista dal RUC del 2009. È stato inoltre sollevato il tema dell’asfaltatura del Ponte degli Scopeti, su cui l’amministrazione pensa una suddivisione delle spese con il Comune di San Casciano.
Altri spunti emersi dall’incontro riguardano la necessità di una cartellonistica più chiara all’ingresso da Firenze verso Impruneta, per agevolare i percorsi alternativi ed evitare l’attraversamento del centro abitato di Scopeti. È stata infine segnalata la necessità della sostituzione della balaustra sul ponte della frazione.
"Ringrazio i cittadini di Scopeti per la partecipazione e l’attenzione dimostrata. Stiamo lavorando per individuare soluzioni compatibili con le normative e con la competenza degli enti coinvolti, mantenendo il confronto aperto con il territorio." - ha dichiarato il sindaco Lazzerini.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviato il cantiere per il primo lotto della Fattoria Alberti
- Estate 2025 a Impruneta: eventi culturali e musicali per tutti
- Stanziati fondi per opere pubbliche: superano i 3 milioni
- Inaugura la mostra fotografica sulle architetture del ’900
- Accordo tra Comune e aziende per innovazione e formazione
- Tavarnuzze al Castello: trionfa la quadra Blu nel Palio dell’Anello
- Inaugurata la mostra di Fiorella Noci al Loggiato del Pellegrino
- La musica unisce Impruneta: concluso il primo anno di lezioni alla media Ghirlandaio
- Strade della Liberazione: il cammino della memoria con gli studenti di Impruneta
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 14:01