Eventi passati

Roberto Mosi presenta il libro "Barbari"
Biblioteca Roberto Mosi presenta il libro "Barbari"
Sabato 11 Marzo ore 16.30 – Presentazione del libro di Roberto Mosi "Barbari", Masso delle fate, 2022.Roberto Mosi presenta il suo libro "Barbar...
Massimo Niro presenta "Filastrocche geografiche"
Biblioteca Massimo Niro presenta "Filastrocche geografiche"
Venerdì 24 Febbraio ore 16.30 – Massimo Niro presenta "Filastrocche geografiche"Presentazione del libro di poesie "Filastrocche geografic...
Annuncio nomi dei finalisti del Premio letterario Chianti
Cultura Annuncio nomi dei finalisti del Premio letterario Chianti
Venerdì 2 dicembre i nomi dei finalisti del Premio letterario ChiantiConferenza stampa di presentazione, alle ore 18, nel 'Loggiato del Pellegr...
Laboratorio La parola dei fumetti. Il fumetto e la scrittura creativa
Biblioteca Laboratorio La parola dei fumetti. Il fumetto e la scrittura creativa
Mercoledì 19 Ottobre ore 16.30 – Laboratorio La parola dei fumetti. Il fumetto e la scrittura creativaPresso la Casa del Popolo di Tavarn...
Laboratorio La parola dei fumetti. Il fumetto e la scrittura creativa
Biblioteca Laboratorio La parola dei fumetti. Il fumetto e la scrittura creativa
Mercoledì 12 Ottobre ore 16.30 – Laboratorio La parola dei fumetti. Il fumetto e la scrittura creativaPresso la Casa del Popolo di Tavarn...
96° FESTA DELL’UVA DI IMPRUNETA
Cultura, Enogastronomia, Sagre, Territorio 96° FESTA DELL’UVA DI IMPRUNETA
Il programma della Festa dell'Uva 2022 N.B. In caso di maltempo/allerta meteo, la manifestazione slitterà alla domenica successiva 9 ot...
Presentazione libro di M. Scalini  La porta di Dite. La follia reclusa
Biblioteca Presentazione libro di M. Scalini La porta di Dite. La follia reclusa
Sabato 25 Marzo ore 16.30 – Presentazione del libro di Massimo Scalini "La porta di Dite. Lafollia reclusa", Editore Pathos, 2022Massimo Scalini...
100 anni di Italo Calvino con l'Associazione Ferdinando Paolieri
Associazioni, Biblioteca 100 anni di Italo Calvino con l'Associazione Ferdinando Paolieri
Sabato 18 Marzo ore 16.30 – Tè, libri e pasticcini. Libri da leggere gustare e commentare a cura dell' Associazione Culturale Ferdinando Paolier...
"Promuovere la cultura della legalità" Confronto sulle Relazioni Umane
Associazioni, Biblioteca, Cultura "Promuovere la cultura della legalità" Confronto sulle Relazioni Umane
Sabato 4 Marzo ore 16.30 – "Promuovere la Cultura della Legalità". Confronto sulle Relazioni Umane.Relatori della serata: l'Associazione ...
Tè, libri e pasticcini. Libri da leggere gustare e commentare
Associazioni, Biblioteca Tè, libri e pasticcini. Libri da leggere gustare e commentare
Sabato 25 Febbraio ore 16.30 – Tè, libri e pasticcini. Libri da leggere gustare e commentare a cura dell' Associazione Culturale “Ferdinan...
Il piacere della lettura: la parola letta, la parola recitata
Associazioni, Biblioteca, Teatro Il piacere della lettura: la parola letta, la parola recitata
Sabato 18 Febbraio ore 16.30 – Il piacere della lettura: la parola letta, la parola recitata a cura dell' Associazione Culturale Vieniteloracco...
Il piacere della lettura: la parola letta, la parola recitata
Associazioni, Biblioteca, Teatro Il piacere della lettura: la parola letta, la parola recitata
Sabato 11 Febbraio ore 16.30 – Il piacere della lettura: la parola letta, la parola recitata a cura dell' Associazione Culturale Vieniteloracco...
Lettura di libri per bambini a cura di Barbara Pumhösel
Biblioteca Lettura di libri per bambini a cura di Barbara Pumhösel
Sabato 4 Febbraio ore 16.30 – Lettura di libri per bambini a cura di Barbara PumhöselBarbara Pumhösel, bibliotecaria di Rignano sull' ...
Tè, libri e pasticcini. Libri da leggere gustare e commentare
Biblioteca Tè, libri e pasticcini. Libri da leggere gustare e commentare
Sabato 28 Gennaio ore 16.30 – Tè, libri e pasticcini. Libri da leggere gustare e commentarea cura dell' Associazione Culturale “Ferdinando...
Anna Sarfatti presenta Il nido del tempo.
Biblioteca Anna Sarfatti presenta Il nido del tempo.
Sabato 21 Gennaio ore 16.30 – Anna Sarfatti presenta IL NIDO DEL TEMPO, Giunti, 2023In occasione della Settimana della Memoria 2023, Anna Sarfat...