Un nuovo marciapiede accessibile in Via Primo Maggio: addio alle barriere

Con 50mila euro di contributo da parte di Regione Toscana nell’ambito dei Peba, il Comune realizzerà un percorso accessibile per migliorare la mobilità delle persone con disabilità.

Data :

19 marzo 2025

Un nuovo marciapiede accessibile in Via Primo Maggio: addio alle barriere
Municipium

Descrizione

Il Comune di Impruneta è tra i 25 enti beneficiari del finanziamento destinato all’abbattimento delle barriere architettoniche, ottenendo un contributo di 50mila euro. Il bando, gestito dal Centro regionale per l’accessibilità, è stato finanziato con oltre un milione di euro nell’ambito dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA).

Il progetto presentato dall’Amministrazione comunale prevede la riqualificazione del marciapiede di Via Primo Maggio a Tavarnuzze, con un investimento complessivo di oltre 86mila euro. L’intervento riguarda la rimozione di due scalini ormai deteriorati e la realizzazione di uno scivolo, migliorando l’accessibilità per le persone con disabilità e i loro ausili.

Il marciapiede in questione è un percorso chiave per la comunità, poiché conduce alla scuola, al supermercato e alla fermata dell’autobus. Tuttavia, la presenza di un significativo dislivello e di due gradini lo rende attualmente difficilmente accessibile, non solo per chi ha problemi di deambulazione, ma anche per genitori con passeggini e altri cittadini.

"Grazie a questo contributo potremo realizzare un’opera fondamentale per la comunità. Questo intervento, tanto atteso, mira a migliorare l’accessibilità e la fruibilità degli spazi pubblici, rendendo Impruneta un luogo sempre più inclusivo e accogliente per tutti" – dichiarano il sindaco Lazzerini e l’assessore Canuti.

Dopo la pubblicazione dell’esito del bando sul BURT (Bollettino Ufficiale della Regione Toscana), il Comune avvierà le procedure necessarie per l’inizio dei lavori, tra cui la revisione dei costi e l’indizione della gara d’appalto. Salvo imprevisti tecnici, i lavori partiranno tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 10:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot