Descrizione
Il Comune di Impruneta comunica gli appuntamenti legati al processo di partecipazione per la stesura del nuovo Piano Operativo Comunale (POC), strumento fondamentale per la pianificazione urbanistica del territorio nei prossimi anni. L'obiettivo è quello di rinnovare la disciplina urbanistica in maniera condivisa, coinvolgendo cittadini, operatori del settore e giovani.
Quattro appuntamenti sono stati calendarizzati per presentare le linee guida del nuovo POC e raccogliere proposte e suggerimenti:
22 febbraio, ore 17:00-19:00: Laboratorio formativo per giovani dai 18 ai 35 anni presso la Casa del Popolo di Tavarnuzze a cura dei facilitatori esperti. I ragazzi formati saranno protagonisti dei successivi workshop tematici.
7 marzo, ore 18:00: Workshop tematico "Ex Stazione di Tavarnuzze" presso la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze.
14 marzo, ore 18:00: Workshop tematico "Frazioni e sentieri della Greve" presso il Circolo Arci di Bagnolo.
21 marzo, ore 18:00: Workshop tematico "Centro storico di Impruneta" presso il Loggiato del Pellegrino in Piazza Buondelmonti.
Il 19 febbraio e il 6 marzo, all'interno delle scuole del territorio, si terranno due laboratori di progettazione partecipata con le classi quinte. Presso la scuola primaria "Ferdinando Paolieri" di Impruneta, il tema sarà "La terza Piazza". Alla scuola primaria "Alice Sturiale" di Tavarnuzze, il laboratorio affronterà il tema de "La Piazza di Tavarnuzze".
"Il POC è uno strumento fondamentale per il futuro del nostro Comune", dichiarano il Sindaco Riccardo Lazzerini e l'assessora Laura Cioni. "Con questi appuntamenti vogliamo coinvolgere attivamente la cittadinanza nel processo di pianificazione, per costruire un futuro migliore per Impruneta."
Per quanto riguarda la comunicazione e la partecipazione, il Comune di Impruneta si avvale della consulenza scientifica del gruppo di ricerca Regional Design del Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze, coordinato dalla Prof.ssa Valeria Lingua e composto dall'urbanista Elisa Caruso e dall'architetta Elisa Mastrangelo.
Per informazioni e aggiornamenti:
Pagina Facebook: @ImprunetaalCentro
Sito web del Comune di Impruneta: www.comune.impruneta.fi.it
La partecipazione di cittadini e giovani è fondamentale per la costruzione di un Piano Operativo Comunale condiviso e rispondente alle esigenze del territorio.
Contenuti correlati
- Schegge d’Arte e Solidarietà: a Impruneta una Mostra per la Misericordia
- Solidarietà al popolo palestinese: il Consiglio approva la mozione per l’esposizione della bandiera
- Svelata la Coppa della 99ª Festa dell’Uva di Impruneta
- Torna a casa la piastrina del soldato Cammarata
- Impruneta accoglie i bambini Saharawi per l’ospitalità 2025
- Torna la storica banderuola sul tetto del Loggiato del Pellegrino
- Incontro con i cittadini di Scopeti sul tema viabilità
- Avviato il cantiere per il primo lotto della Fattoria Alberti
- Estate 2025 a Impruneta: eventi culturali e musicali per tutti
- Stanziati fondi per opere pubbliche: superano i 3 milioni
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2024, 13:18